top of page
  • Immagine del redattoreSports Lex

Da SRL ad ASD: la trasformazione non impedisce il fallimento


La Corte di Cassazione — con sentenza n. 1519 depositata il 25 gennaio 2021 — ha evidenziato come la trasformazione di una SRL in una associazione non riconosciuta e la connessa disciplina di prosecuzione dei rapporti in essere non impediscono un dichiarabile fallimento dell’ente originario.


La vicenda processuale trae origine dal ricorso presentato da una associazione sportiva dilettantistica in cui la sopracitata SRL era stata trasformata con delibera assembleare, la quale prevedeva anche il trasferimento della sede legale della compagine. Secondo l’associazione, i giudici del precedente grado di giudizio avrebbero dovuto dichiarare il fallimento della ASD ma non della SRL in stato di liquidazione, che nel frattempo era stata cancellata dal registro delle imprese.


Per i giudici di legittimità, la mutazione dei rapporti in essere tra ente originario ed ente trasformato non incide in alcun modo sul regime di responsabilità patrimoniale anteriore e posteriore al compimento dell’operazione di trasformazione, configura piuttosto una vicenda meramente evolutiva e modificativa del medesimo soggetto, comportando una variazione di assetto e di struttura organizzativa. Dunque, in caso di trasformazione la norma dell’art. 10 della Legge fallimentare — si legge nella decisione — “trova comunque applicazione nei confronti dell’ente originario … la soggettività fallimentare di questo ente non è diversa da quella che viene riconosciuta a una qualunque società cancellata dal registro e dichiarata fallita nel corso dell’anno successivo”.


Con riferimento al caso de quo, la Corte ha sottolineato inoltre che lo “strumento di tutela dei creditori dato dall'opposizione, che è previsto dalla legge in relazione alle operazioni di trasformazione, non può in alcun modo considerarsi sostitutivo di quello rappresentato dal fallimento, posto che, per la categoria dei creditori anteriori alla trasformazione, appronta una tutela di intensità sensibilmente inferiore”.


Dott. Mario Piroli


© RIPRODUZIONE RISERVATA – in base alla legge n. 633/1941 sul diritto d’autore, si autorizza l’uso dei contenuti a condizione di citare l’autore come fonte.


Tag: sentenze cassazione asd, sentenze cassazione associazioni sportive dilettantistiche, trasformazione asd in srl, adempimenti fiscali trasformazione asd in ssd, trasformazione asd in ssd lucrativa.

311 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page